top of page

ALLENARSI A CASA:

In questa sezione, vogliamo aiutare i nostri iscritti ad allenarsi rimanendo a casa o nel proprio giardino.

In questo periodo di quarantena le palestre rimarranno chiuse, ma la nostra finalità è aiutarvi e guidarvi in semplici allenamenti che vi permettano di mantenere un buono stato di forma.

Quali sono le criticità di un allenamento a casa:

MOTIVAZIONE

Ognuno di noi ha un proprio motivo per cui sceglie di fare attività fisica (prestazione sportiva, benessere, muscolazione, migliorare la capacità aerobica, dimagrimento…). Da casa è difficile poter sviluppare tutti i motivi, ma quello che è importante in queste settimane di quarantena, è non perdere quello che si è guadagnato in queste "settimane, mesi, anni", mantenendo il corpo in movimento, in modo da poter riprendere le attività in palestra con una situazione migliore.

Non importa quanto vai piano, l’importante è non fermarsi. (Confucio)

QUI TROVERETE DIVERSI SPUNTI PER POTERVI ALLENARE DA CASA, "spunti per il periodo Covid":
Ottimizzati per essere consultati con Smartphone

Giorno 1

Dopo molti giorni di inattività e bene non stressare troppo l'organismo, quindi questo primo allenamento vuole richiamare un'attività principalmente aerobica.           Tempo 30/40 min

images (14).jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 2

Secondo giorno, intensita leggermente più alta rispetto al primo giorno; vengono inseriti esercizi per la parte alta del corpo.

                                                       Tempo 30/40 min

FRONT SQUAT MANI SPALLE.jpg

Realizzato da Roberto

Giorno 3

Terzo giorno, intensita più elevata , iniziamo a inserire allenamenti più evoluti com AMRAP.

                                                       Tempo 30/40 min

imagesSSS.jpg

Realizzato da Luca

Giorno 4

Allenamento intenso; prevede dopo un breve riscaldamento un lungo circuito e  3 Tabata  da 4 minuti (qui sotto roverete i link per le canzoni)                                                       Tempo 40/60 min

54347.jpg

Realizzato da Chiara

Giorno 5

Allenamento intenso; prevede dopo un breve riscaldamento  3 Tabata  da 4 minuti e un circuito  (qui sotto roverete i link per le canzoni)                                                       Tempo 40/60 min

index.jpg

Realizzato da Alessandro R.

Giorno 6

Allenamento con componente aerobica; primo lavoro EMOM secondo circuito per Addominali.

 

                                                     Tempo 40 min

images (5).jpg

Realizzato da Alessia

QUESTA TERZA SETTIMA VOGLIAMO PROPORVI TRE ALLENAMENTI, PIU' ORIENTATI ALLA POSTURA
Ottimizzati per essere consultati con Smartphone

Giorno 7

La finalità di questo allenamento è introdurvi a una tipologia di lezione dove il controllo del corpo è predominante.                                                                                 Tempo 25/30 min

3-legged-down-dog.jpeg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 8

Secondo allenamento "posturale"; rispetto al

primo giorno l'intensità è molto più elevata.

Qui sotto troverete il video della lezione.

                                                   Tempo 25/30 min

images (8).jpg

Realizzato da  Alessandro M.

Giorno 9

Terzo giorno posturale, intensità ancora più elevata, in molti esercizi è richiesto un buono controllo del corpo.

                                                     Tempo  30/40 min

838595-1_ll.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Tutti i video

Tutti i video

Guarda ora

Giorno 10

Allenamento ad alta intensità. Riscaldamento intenso; un primo circuito di 12 min EMOM, un secondo circuito di addominali e stretching.                                                             Tempo 25/30 min

Mar13_WO_single-leg-hop3.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 13

Nuovo Allenamento, composto da un piramidale inverso e  un circuito per gambe/glutei e tricipiti/addominali.

Tempo 40 minuti circa

05-Jump-Squat-A_image_gallery.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 11

Allenamento ad alta intensità. circuito con glutei, tricipiti e abduttori. la parte centrale prevede anche tre TABATA.                                                                           Tempo 30/40 min

images (28).jpg

Realizzato da  Alessandro M.

Giorno 14

Allenamento in cuì sono presenti 3 tabata e un circuito a tempo; da medio ad alta intensità

Tempo 40 minuti circa

1312-15-min-wo-art_0.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 12

Allenamento a medio/alta intensità. 2 circuiti Amrap, il secondo a intensità crescente.

                                                                                                                               Tempo 30/40 min

yoga-hareketleri-2.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 15

Allenamento di media intesità, primo circuito TABATA per 8 minuti e circuito ad aumentare in riupetizioni.

Tempo 40 minuti circa

images (8).jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 16

Allenamento medio/alta intesit. Riscaldamento TABATA; un primo circuito di 12 min AMRAP, un secondo circuito a tempo Crescente.                                                                          Tempo 30/40 min

Mar13_WO_single-leg-hop3.jpg

Realizzato da Alessandro M.

Giorno 17

Allenamento medio/alta intesit. Riscaldamento ; un primo circuito di 9 min , Tabata dove si lascia la  libertà di scegliere (scopri come)                                                                   Tempo 30/40 min

images (5).jpg

Realizzato da Alessandro M.

bottom of page